SICUREZZA SUL LAVORO
Vogliamo essere al fianco di imprese, artigiani e professionisti e, più in generale, di ogni soggetto economico pubblico o privato, per sostenerli nella loro crescita. Questa la nostra mission ovvero far sentire la nostra vicinanza a chi si affaccia o fa già parte del mondo del lavoro.
Abbiamo arricchito la nostra offerta di servizi, entrando a far parte della Siqure, società leader per la gestione dei rischi sul lavoro.
Per mezzo di un team di professionisti , tecnici della sicurezza e prevenzione ed RSPP qualificati nei vari settori , offriamo su tutto il territorio un global service per l’effettuazione di sopralluoghi presso le aziende, controllo dei rischi presenti in azienda legati all’attività lavorativa e redazione documentale dei documenti di valutazione dei rischi legati ai luoghi di lavoro e dei piani operativi di emergenza.
Oltre alla consulenza per la redazione dei documenti della sicurezza eroghiamo in base alle necessità del cliente campionamenti strumentali e rilevamenti ambientali sulle postazioni lavorative e gli ambienti operativi.
COSA FACCIAMO:
-
- REDAZIONE DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO (DOCUMENTO GENERALE)
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZE (D.U.V.R.I)
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA VIDEOTERMINALI
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA STRESS CORRELATO
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
- DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO
-
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
-
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO
-
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO ELETTRICO
-
DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RAPINA
-
PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE E REDAZIONE PLANIMETRIE
-
PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO (PSC)
-
PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA (POS)
-
PIMUS
H.A.C.C.P.
Con il termine H.A.C.C.P. ’’Hazard Analysis and Critical Control Point’’, ovvero analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo , si intende un sistema che, valutando le fasi di lavorazione di una industria alimentare, identifica i rischi di contaminazione sia di natura biologica, che fisica o chimica legati alla produzione, trasformazione o alla manipolazione dell’alimento stesso, indicando quali sono i punti critici dell’attività (i CCP) e identifica le azioni correttive da intraprendere.
Dal 1° gennaio 2006 sono entrati in vigore una serie di regolamenti europei in materia di igiene degli alimenti , raggruppati con la denominazione di PACCHETTO IGIENE (Regolamenti CE 852/853/854/882 del 2004). Essi impongono l’applicazione di procedure di gestione dei pericoli “basate sui principi HACCP” in tutte le aziende che si occupano di produzione primaria, oppure trasformazione, distribuzione, scambi / esportazione di prodotti alimentari. Lo studio su tutte le fasi dell’attività e lo sviluppo del sistema di autocontrollo aziendale si traduce nell’elaborazione del piano di autocontrollo aziendale, documento obbligatorio che deve essere presente in ogni attività che si occupa di trasformazione, distribuzione, scambi / esportazione di prodotti alimentari.
Inoltre dal novembre 2007 è entrato in vigore il decreto legislativo 193/2007, l’atto dello Stato Italiano che regola il regime sanzionatorio relativo al Pacchetto Igiene e all’applicazione dell’HACCP. Nell’art. 6, infatti, sono previste sanzioni immediate in caso di mancanze relative all’applicazione del sistema HACCP. Gli organi di controllo, alla luce del d.l. 193/2007 art. 6, possono verificare la corretta applicazione delle procedure di HACCP e di igiene degli alimenti, e in caso di mancanze (non solo strutturali ma anche documentali) si può incorrere in sanzioni fino ad € 6.000,00.
La nostra costante collaborazione con biologi esperti e laboratori di analisi accreditati ci permette di essere sempre aggiornati riguardo le vigenti normative HACCP e le loro corrette applicazioni.
COSA FACCIAMO:
-
REDAZIONE DEL PIANO DI AUTOCONTROLLO PERSONALIZZATO
-
CORSI DI FORMAZIONE PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE, CON SUCCESSIVO RILASCIO DELL’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
-
ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE
-
REVISIONE PERIODICA DEL PIANO DA PARTE DEL BIOLOGO, CON RILASCIO DI CHECK-LIST
-
VERIFICA PERIODICA SULLA CORRETTA OSSERVAZIONE DEL PIANO DI AUTOCONTROLLO
-
ANALISI CHIMICO-MICROBIOLOGICHE SU ACQUE, ALIMENTI E TAMPONI DI SUPERFICI
-
INFORMATIVA SUL MONITORAGGIO INFESTANTI
LEGIONELLA
La legionella è un batterio gram-negativo che si sviluppa in ambienti umidi come tubature, cisterne, impianti di condizionamento, falde idriche. La sua infezione ha un tasso di mortalità del 10-15% e nel 2015 sono stati notificati ben 1569 casi in Italia. Sono soggetti a controlli le strutture come alberghi, campeggi, ospedali, centri estetici, impianti sportivi, palestre e centri benessere.